Quali sono le fasi dell'esame obiettivo che uno pneumologo deve eseguire durante una visita?
Click to see answer
Ispezione, palpazione, percussione e auscultazione.
Click to see question
Quali sono le fasi dell'esame obiettivo che uno pneumologo deve eseguire durante una visita?
Ispezione, palpazione, percussione e auscultazione.
Quali esami possono completare la spirometria per misurare il volume residuo nei polmoni?
La pletismografia e l'esame di diluzione dei gas (diluzione con elio).
Cosa si intende per dispnea?
La dispnea è una sensazione spiacevole durante la respirazione, che può manifestarsi a riposo o durante sforzi, e può essere un sintomo di varie patologie respiratorie.
Quali sono i tipi di respirazione patologica da identificare?
Respiro di Kussmaul, respiro di Cheyne-Stokes e respiro di Biot.
Qual è la durata del Test del Cammino?
Il test dura 6 minuti durante i quali il paziente cammina avanti e indietro nei corridoi.
Quali sintomi possono portare un paziente a consultare un pneumologo?
Dispnea, tosse, dolore toracico, emottisi, disfonia e vomica sono sintomi che possono portare un paziente a consultare un pneumologo.
Qual è la posizione del paziente durante la broncoscopia e cosa deve fare?
Il paziente deve essere rilassato e pronunciare 'ee e e' per aprire le corde vocali.
Cosa indica una differenza di 1 L tra i volumi calcolati con pletismografo e diluzione con elio?
Conferma la presenza di una bolla d'aria intrappolata nei polmoni.
Come si definisce la tosse?
È un'espirazione forzata, esplosiva, a glottide chiusa, sia volontaria che involontaria.
Qual è la funzione degli alveoli?
Gli alveoli permettono lo scambio di gas attraverso la barriera alveolo-capillare.
Come viene misurata la dispnea?
La dispnea può essere misurata attraverso scale o questionari, come la VAS (Visual Analogical Scale), che valuta il dolore percepito dal paziente.
Che cosa è la scala di Borg?
È un questionario di dieci o venti domande che valuta l'affanno del paziente in diverse attività quotidiane.
Cosa misura la diluzione dell'elio?
Valuta la diluzione dell'elio nella fase espiratoria dopo inalazione a concentrazione nota.
Come si esegue la percussione toracica?
Si mette la falange terminale del dito medio della mano sinistra sulla parete toracica e si percuote con il dito medio della mano destra piegato ad angolo retto, partendo dagli apici verso la base.
Qual è il criterio per considerare positivo il test di provocazione bronchiale?
Il FEV1 deve ridursi del 20%.
Cosa indica un PD20 basso nel test di provocazione bronchiale?
Indica una maggiore reattività, poiché ci vuole meno metacolina per causare una caduta del FEV1.
Cosa comprende il piccolo circolo nella circolazione polmonare?
Il piccolo circolo comprende l'arteria polmonare destra e sinistra, che continua nelle arteriole terminali, capillari polmonari, venule e vene capillari.
Cosa indica un pH < 7,35 nell'emogasanalisi?
Acidosi respiratoria.
Che cos'è l'emottisi e come si distingue dall'ematemesi?
L'emottisi è l'emissione di sangue con la tosse, mentre l'ematemesi è sangue proveniente dall'apparato gastroenterico. Si effettua una laringoscopia per capire la provenienza del sanguinamento.
Cosa comprende l'anamnesi remota?
L'anamnesi remota include la storia del paziente, le patologie di cui soffre, l'anamnesi familiare, fisiologica e professionale.
Cosa indica un decubito obbligato su un lato?
Potrebbe indicare versamenti pleurici che bloccano la mobilità del polmone.
Come si esegue la pletismografia?
Il paziente viene chiuso in una cabina e si misura il volume residuo dopo un'espirazione forzata.
Quali sono le sensazioni che il paziente può avvertire durante la broncoscopia?
Il paziente può avvertire fastidio e una sensazione di mancanza d'aria nei primi secondi.
Che cos'è il test di provocazione bronchiale?
Un test per pazienti con sospetta asma ma spirometria normale, in cui si somministra metacolina.
Cosa determina l'area sotto la curva flusso-volume?
Può indicare un deficit funzionale restrittivo in caso di patologie come la fibrosi polmonare.
Quali incisioni presenta il polmone destro?
Il polmone destro presenta due incisioni: obliqua e orizzontale.
Qual è la pressione all'ilo polmonare?
La pressione all'ilo polmonare è di 20 cmH2O.
Quando si parla di ipossiemia?
Quando la pressione parziale dell'ossigeno è sotto i 60 mmHg.
Quali sono alcune controindicazioni per la spirometria?
Patologia grave come angina pectoris instabile, recente infarto, aneurisma toracico/addominale/cerebrale o recente intervento agli occhi.
Cosa si intende per disfonia?
La disfonia è la perdita della voce, che può variare dall'afonia (perdita completa) alla voce rauca. Non è un segno respiratorio.
Qual è il significato del rapporto FEV1/FVC?
Se l'indice è inferiore a 70%, si ha una patologia ostruttiva, come nell'asma.
Cosa si osserva durante l'ispezione del paziente?
Decubito, faccia, occhi, collo, mani, arti inferiori e torace.
Qual è la differenza tra palpazione immediata e palpazione mediata?
La palpazione immediata rileva pulsazioni, sfregamenti pleurici o fremito vocale tattile spontaneo, mentre la palpazione mediata si esegue facendo dire al paziente 'trentatré' per percepire il fremito vocale tattile.
Quando si utilizza il broncoscopio rigido?
Il broncoscopio rigido viene utilizzato per biopsie o interventi laser, con il paziente addormentato.
Quali segni fisici si osservano nel versamento pleurico?
Si osserva asimmetria dell’emitorace, ridotta espansione, riduzione del fremito vocale tattile, ottusità alla percussione e murmure abolito all’auscultazione.
Quali sono i lobi del polmone destro?
Nel polmone destro abbiamo il lobo superiore, medio e inferiore.
Quali segni fisici caratterizzano la sindrome ostruttiva cronica?
Si osservano emitoraci simmetrici, un fremito vocale tattile ridotto, suono iperchiaro alla percussione e rumori secchi all’auscultazione.
Qual è il volume corrente (VT) misurato con la spirometria?
Il volume che entra ed esce ad ogni atto respiratorio normale, pari a 500 mL.
Qual è la differenza di TLC tra patologie ostruttive e restrittive?
Nelle patologie ostruttive, la TLC è superiore al 120% del predetto, mentre nelle patologie restrittive è ridotta dell'80%.
Definisci la capacità vitale (VC).
Il volume massimo di aria che può essere inspirato lentamente e completamente al termine di un’inspirazione forzata, tra 4,8 e 5 L.
Che cos'è il Volume Corrente (VT)?
L'aria che entra ed esce durante la respirazione normale (TIDAL VOLUME).
Qual è l'importanza dell'anamnesi nella visita pneumologica?
L'anamnesi è fondamentale per creare una partnership medico-paziente e stabilire un rapporto di fiducia, raccogliendo informazioni sulle patologie passate e presenti del paziente.
Cosa si può osservare tramite la radiografia del torace?
Si possono vedere trachea, bronchi, ombra cardiaca e diaframma.
Cosa si osserva nel torace durante l'esame obiettivo?
Simmetria, cicatrici, cifosi, scoliosi e caratteristiche anatomiche del torace.
Come si dividono i bronchi principali?
I bronchi principali si dividono in bronco lobare di dx e bronco lobare di sx.
Quali sono i punti di repere per la valutazione del torace?
Capezzolo mammario, angolo di Louis, clavicola, processi spinosi e apofisi spinosa di C7.
Qual è la funzione principale della tosse?
È un meccanismo fisiologico di difesa che favorisce l'espulsione di corpi estranei dalle vie aeree.
Cosa provoca un colpo di tosse?
Un colpo di tosse si concretizza attraverso un'ispirazione profonda, chiusura delle corde vocali e successiva espulsione dell'aria.
Cosa indica un DLCO ridotto?
Rottura degli alveoli con superficie di scambio minore, presente in patologie ostruttive come l'enfisema.
Quali sono i parametri di normalità per la spirometria?
Sesso, altezza, peso, età.
Quali sono i sedativi della tosse e perché non sono più utilizzati?
I sedativi della tosse fungevano da anestetici, ma sono stati rimossi dal commercio perché sedare la tosse può danneggiare il paziente, impedendo l'espulsione del catarro infetto. Oggi si usano solo antinfiammatori e mucolitici.
Qual è il procedimento per eseguire una spirometria?
Si mette uno stringi-naso al paziente, si attacca il soggetto a un boccaglio e si fanno respirazioni a volume corrente, seguite da una ispirazione massimale e espirazione veloce per misurare il FEV1.
Quali sono alcune prove di funzionalità respiratoria?
Tra le prove di funzionalità respiratoria ci sono la spirometria, il test di provocazione bronchiale aspecifica, l'emogasanalisi e il test di reversibilità di ostruzione bronchiale.
Quali sono le due proiezioni in cui si effettua la radiografia del torace?
Le due proiezioni sono antero-posteriore e laterale.
Che cos'è la broncoscopia?
È un esame operatore-dipendente dove si introduce un tubo nelle vie aeree del paziente.
Cosa si misura prima di effettuare il Test del Cammino?
La pressione e la frequenza cardiaca del paziente.
Quali sono i bronchi segmentari del bronco di dx?
I bronchi segmentari del bronco di dx sono il bronco superiore, medio e inferiore.
Cosa passa sulla faccia mediale del polmone sinistro?
Sull'ilop polmonare del polmone sinistro passano esofago, ventricolo sinistro e aorta toracica.
Cosa si nota all'ispezione in caso di addensamento parenchimale?
Si nota una ridotta ampiezza delle escursioni respiratorie.
Quali sono i rumori aggiunti che si possono sentire durante l'auscultazione?
I rumori aggiunti includono rumori umidi, rumori secchi come ronchi e sibili, e sfregamenti pleurici.
In quali condizioni la diffusione del CO è aumentata?
Nell'asma, emorragia polmonare e policitemia.
Quali muscoli sono considerati accessori nella respirazione?
I muscoli accessori includono i muscoli sternocleidomastoideo, scaleni, retto, obliquo e trasverso dell'addome.
Che cos'è il volume di riserva inspiratoria (IRV)?
Il massimo volume che può essere introdotto dopo la normale inspirazione di 500 mL, circa 3 L.
Quali sono i criteri di accettabilità per la spirometria secondo le linee guida internazionali?
Il paziente non deve esitarsi prima di uno sforzo, il picco di flusso respiratorio deve essere meno di 120 ms, non deve avere tosse dopo espirazione forzata e deve avere uno solo di questi 3 criteri.
Che cos'è la cianosi e quali sono le sue cause?
La cianosi è un colore bluastro della cute o delle mucose, causato da un aumento dell'emoglobina ridotta. Si presenta quando supera i 5 g%, in aree del corpo con cute sottile.
Qual è il vantaggio della tomografia assiale computerizzata (TAC) rispetto alla radiografia?
La TAC utilizza poche radiazioni ed è ad alta risoluzione, permettendo di vedere le lesioni più piccole.
Qual è lo scopo del Test del Cammino?
Oggettivare la dispnea e verificare se l'affanno è legato a un'insufficienza respiratoria.
Dove si trova il capezzolo mammario rispetto agli spazi intercostali?
Corrisponde al 4° spazio intercostale sulla linea emiclaveare.
Cosa causa il versamento pleurico?
Il versamento pleurico causa la formazione di liquido tra i foglietti pleurici, portando al collasso del polmone e alla chiusura degli alveoli.
A cosa serve l'auscultazione?
L'auscultazione serve per sentire rumori respiratori normali, soffi e rumori aggiunti.
Cos'è il murmure vescicolare?
Il murmure vescicolare è dovuto a vibrazioni create dal moto turbolento dell'aria che passa dai bronchioli agli alveoli e viceversa.
Cosa misura l'ossimetria?
La saturazione di ossigeno nel sangue.
Cosa rappresenta il volume di riserva espiratoria (ERV)?
Il volume di aria che può essere espulso successivamente ai 500 mL di volume corrente, circa 1,5 L.
Qual è la capacità inspiratoria (IC)?
Il volume di aria che può essere introdotto nel polmone al termine di un normale atto espiratorio, circa 3,5 L.
Cosa rappresenta la curva volume-tempo ottenuta durante la spirometria?
Mostra il volume corrente, seguito dal volume di riserva inspiratoria e volume di riserva espirata.
Qual è l'angolo di Louis e a cosa serve?
È lo spazio tra la 2° costa e lo sterno e serve per contare gli spazi intercostali.
Cosa contiene l'acino polmonare?
L'acino polmonare contiene l’alveolo ed è costituito dai bronchi respiratori, dai dotti alveolari e dai sacchi alveolari.
Qual è il valore di FEV1/FVC in un paziente affetto da enfisema?
Minore del 70%.
Quali sono le due componenti della pleura?
La pleura è costituita da pleura viscerale (che avvolge il polmone) e pleura parietale (esterna).
Quali sono le due distinzioni principali della tosse?
Tosse produttiva e tosse secca.
Quali muscoli sono considerati espiratori?
I muscoli espiratori includono i muscoli intercostali interni ed interossei.
Cosa indica la capacità funzionale residua (RFC)?
Il volume di aria che rimane nei polmoni al termine di un normale atto espiratorio, circa 3 L.
Cosa studia la spirometria?
I volumi e le capacità polmonari, tra cui Volume Corrente, Volume di Riserva Inspiratoria e Volume Residuo.
Qual è la differenza tra FEV1 e FVC?
FEV1 è il flusso espiratorio al primo secondo, mentre FVC è la capacità vitale forzata.
Quali suoni si possono sentire durante la percussione toracica?
Si possono sentire suono chiaro polmonare, suono timpanico in caso di pneumotorace e suono ottuso in caso di polmonite.
Qual è il valore di FEV1/FVC in un paziente con asma?
Normale o ridotto.
Quali segni si riscontrano alla palpazione in caso di addensamento parenchimale?
Si ha un aumento del fremito vocale tattile, un suono ottuso alla percussione e murmure abolito all’auscultazione.
Come si possono misurare i volumi polmonari?
Con il wash-out dell'azoto o dell'elio o con la pletismografia.
Quali sono i muscoli inspiratori?
I muscoli inspiratori sono il diaframma e i muscoli intercostali interni ed esterni.
Qual è la capacità di diffusione di CO?
Test che valuta la capacità del polmone di trasportare i gas dagli alveoli ai polmoni.
A cosa serve la spirometria in relazione alla BPCO?
Effettuare screening per popolazioni a rischio e valutare patologie occupazionali come la BPCO dovuta a fumo di sigaretta ed esposizione ad inquinanti.
Che cosa misura la capacità polmonare totale (TLC)?
Il volume d’aria totale presente nel polmone dopo un’inspirazione massimale, circa 6 L.
Come si effettua il test di reversibilità per distinguere tra asma e BPCO?
Dopo l'esame spirometrico, si effettuano 4 inalazioni di salbutamolo e si ripete la spirometria dopo 20 minuti.
Quanti polmoni ci sono e dove si trovano?
Ci sono due polmoni che si trovano nelle logge pleuropolmonari.
Quali sono i tipi di stimoli che possono causare la tosse?
Stimolo termico, meccanico, chimico, flogosi e psichico.
Cosa causa il pneumotorace?
Il pneumotorace è causato dalla presenza di aria tra i foglietti pleurici, che porta al collasso del polmone.
Qual è la procedura per l'emogasanalisi arteriosa?
Prelevare il sangue dall'arteria, identificando l'arteria e ponendo l'ago perpendicolarmente.
Qual è lo scopo principale della spirometria?
Misurare la funzionalità polmonare e valutare i volumi e capacità polmonari.
Cosa indica il dolore toracico e quali patologie può segnalare?
Il dolore toracico è una sensazione spiacevole che può essere dovuta a patologie pleuropolmonari o cardiovascolari. È importante escludere un angor e può aumentare con le espulsioni toraciche e i colpi di tosse.
Cosa è la vomica e in quali condizioni si verifica?
La vomica è l'espettorazione improvvisa di pus, come in caso di bronchiectasie o accessi polmonari, quando una caverna con pus si apre in un bronco.
Perché si effettuano le indagini di funzionalità respiratoria?
Si effettuano per confermare un sospetto diagnostico, caratterizzare il tipo di malattia (ostruttiva o restrittiva), valutare la gravità e monitorare la risposta alla terapia.
Cosa rappresenta il FEV1 nella spirometria?
Il volume d’aria espirata forzatamente nel primo secondo dopo un’inspirazione massimale.
Qual è un segno distintivo dell'asma durante il monitoraggio del PEF?
La variazione del PEF durante la giornata.
Quali sono le vie respiratorie superiori?
Le vie respiratorie superiori comprendono le cavità nasali e paranasali fino alla faringe.
Che cosa divide la faringe dalla trachea?
Le corde vocali dividono il distretto anatomico e permettono l’ingresso nella trachea.
Qual è la struttura della trachea?
La trachea è un canale semirigido fatto da 15-20 anelli cartilaginei e una porzione membranacea nella parte posteriore.